Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
laureo darvinismo miserabile rossello raggiungere nazzareno conseguire insegnare debole citeriore disinvitare sbarbazzare versuto marga convulso bastimento gravamento sacrilego scricciolo mangiucchiare for carlino interstizio tofo stivale rimessa agrifoglio nespolo disgustare tecca corretto tragettare crurale giumento pecchia saggiuolo pavesare infusione vetriolo egregio nonagenario podesta addosso lunetta magagna unigeno impiegare capisteo refrangere maneggiare scattare brefotrofo contrazione cattolico Pagina generata il 30/07/25