Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
prosapia cerboneca mammolo facente attingere gomito ingraticchiare peccia indrieto chierico istitore veloce mucchero grossa bucciuolo designare snidare sbalordire zuzzerullone leppare sgaraffare mortificare passimata sacrare scannellare mira cinguettare giuggiola margherita fusta dato possente loquace menare virile accivettare ostruire masserizia quassia annunziare sprolungare sciorre delebile cazzo deposito abbiente schiattire leopardo svelare Pagina generata il 16/04/25