Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
raggio piaccianteo squacquerare quadra erta cinque mignotta soda messo rullio farcino prelibato cromatico fluviale moggio treppicare percezione bocco polca matita esecuzione verzicare metallifero coevo guiggia fortigno codirosso scioperare inacerbare specie raffrenare conflitto undici sciaba callo prostrare minoringo spelare assenzio tiara scolta bigio vigna approcciare differenza garzone triclinio gruccia incoraggiare scompartire tribolo gemino Pagina generata il 31/07/25