Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
acciuffare livido ciurlotto trinundino cachettico calcite suggestione appannato dindellarsi stricco cremare crespo calotta intercolunnio equabile ricredersi cheppia camoscio romboedro rimproverare bucchero panegiri ciminiera scarmo fio picchierello turchina alcova costellazione decalitro reclamare gargozza soro detrarre patrigno astemio blenorrea graffito insistere rauco romito arido similare virginale eccettuare imperversare lucubrazione fenolo patogenesi ostello eletto fontano enterotomia Pagina generata il 30/07/25