Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
sbracciare disappetenza infinito piantare ossiuro rilucere apice pescare biondella angiologia pediculare si eclisse ospite salavo palmario cuccia fendere stonare avvoltolare piloro tribolare eufonio natica elucubrazione vitalba espellere legislatura ragionare rivivire guisa arringo infralire mezzana casipola paramitia placenta vapore gabbiano contrafforte sbaciucchiare capitombolo giornata scomuzzolo spasimo lassativo arrotare agemina retrogressione vali strupo Pagina generata il 16/04/25