Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
travata estrinseco b federazione deteriore pomona mimmo grisomela messale conferva disimparare bargia salmastro uncico balenare rebechino stra ailante cola imbracare maneggio cimurro ricreare marmaglia ambiare acquerello stabulario endica danaro sminuire alticcio rampicone partigiana birillo effondere nasello aggrovigliarsi tributare botro magno affabile uggia grida flogosi pamela cantino monachino femore agnello consorte consentire sindone commendare agucchia sbarbazzare Pagina generata il 02/02/25