DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

puntello
punteruolo
puntiglio
punto
puntone
puntuale
puntura

Punto





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 e poi Questione, Argomento, Pro posizione e simili. Alla latina vale anche V�to, Suffragio che si fa colla penna col lapis o con altro strumento in carii o in qualsi voglia superf�cie; pi� special in memoria degli antichi tempi, primi dopo un senso compiuto; pei estens. Parte o luogo di scrittura o di ora ziono; che fosse prevalso Quel brevissimo spazio che occupi il tratto del filo fra un buco e l'altro. Qualunque minimo segno p�nto prov. e fr. point: === lat. PUN CTUM da P�NGERE penetrare (v. Pungere) Propr. vale Puntura, mente il Segno di posa, che ossia il piccoh buco fatto introducendo uno strument( acuminato, e da questa idea primordiaL scesero le altre di Segno, Minimo spazio Spazio o Luogo circoscritto, le quali pii o meno direttamente offrono la spiega zione de'molti e vari si mette nelL scrittura significati altri buiti a questa voce. Forellino che fa l'ago nel cucito; e pe: estens. materiale d forma tondeggiante l'uso di votare pe scheda, quando cio� il segretario delL scrutinio domandava a ciascun elettori la sua volont� e quindi marcava i voi di mano in mano che erano annunciati segnando un punto sulla tavoletta ince rata di contro alle iniziali del candidati favorito dall'elettore: d'onde la espres 11 � Mettere i punti sul? i � vale Abbon�are in diligenza, Parfcifcamente : letteralmente parte per 3arte. della sua abbazia. spiega con la storia di un ibate, che avendo mal situato un punto n una iscrizione posta sul portone della ma abbazia della estensione; non che la Parte determinata di una superf�cie; e di qui pass� generico di Luogo, Parte, Lato, Aspetto di un oggetto. In geometria. La figura che non ha dimensioni; e cosi fig. Minima quantit�, l'appunto === Ne pi� ne meno, Esattamente [quasi senza oltrepassare il punto]. Diminut. Appuntino; superi. Appuntissimo. Si trova anche � pour un poil Martin )erdit son �ne � : che si suole spiegare \o\ dire che Martin avendo sione latina di � portare tutti i punti perch� l'uso di punteggiare Vi venne tardi e fu proprio degli scrupolosi. � Di tutto punto � == Senza che nulla manchi. Compiutamente; a lettera Esattamente. � In punto � == In ordine, In assetto, i propr. nel momento opportuno. � A un punto � === Nello stesso momento. � Punto per punto � === � Per un punto Martin perse la cappa � ^L questo proverbio italiano risponde quelo francese: � Pour � per Essere eletto a pieni voti, Ottenere l'approvazione: ci� che spiega il significato di Unit� numerica che si da a questa di ciascun discepolo. Sta inoltre a indicare il Termine estremo della linea matematica, perduto il suo isino e non avendo saputo dire di qual elo fosse, il giudice lo aggiudic� al deentore. Deriv. Puntare^ Punteggiare; Puntuale al senso pi� un point Martin perlit son �ne � : locuzione che dicesi Minimo [nel qual caso, simile alla voce Mica, si accoppia volentieri alla negativa, p. es. Non sto punto bene], e riferito a tempo Istante, Attimo, Momento. Modi avverbiali Appunto e Per Di cosa in cosa, voce, specialmente nel giucco, per indicare i graduali progressi verso la vincita, e nelle scuole per segnare i meriti mportanza, abbandonano ci� che � pi� )rezioso: e si a coloro, che per mantenere cosa di poca chiamata Asello, fu da un apa privato ; Piinatura; Puntazi�ne. Comp. Appuntare; Appunto; fontrap-puntare; Im-puntire; Inter"punsiffne; Strapunto. fiammeggiare papilla siluriano mitra ferruginoso profano armigero mercimonio calcografia poligala metoposcopia ammandorlato duracine poliedro servaggio dubitare cenotaffio membratura correo stuccare ciarpa cantilena rivale sbottonare inspirare bramare sopraeccitabili elefantiasi librare comodino aggetto sbrigare fraude isomeria territorio settembre valvola spuntone smucciare cesoia pupilla biciancole indiviso guidalesco tuttavolta grumato temi tellurico feldspato contumelia lustro Pagina generata il 18/04/25