Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
egira bottino locale giocondo clavario spirare accoltellare acume fenolo suocera circo matraccio putredine ceduo frastuono decretale ostaggio pagliolaia spollaiare invettiva sparlare mutilare accivettare terapia graffignare micidiale barullo bireme labile inurbano ciriegio valdese trapelo fianco acanto licet stufa astrolabio stanzibolo mancino entrare coartare querulo fistiare satira micidiale crostino stregghia ululare ammusarsi ripetere rob duro Pagina generata il 16/04/25