Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
detta anello sfibrare usina matronali geldra rilucere sbroccare deca quattrino ciaccia rodere pelargonio ofieide prossenetico loffa masticare pontoniere daino rettificare primo anticipare centrifugo prerogativa tappezzare ampliare isotermico volizione duello scottare finanza scarbonchiare scapestrato lenzuolo pianto brenta esco feudo disapprovare accaprettare quattrino spallo idalgo garganello scapato pervicace abbriccare seste cosmetico pistagna chiostra Pagina generata il 31/07/25