Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Va. a. ted. ruoh-ón == lai. racc-àre, rane-are ruggire (cfr. Bantolare): cioè lì animale che gracida. Altri lo crede detto per *RÀD-NA dalla stessa radice del gr. rath-ainó (EErainò ===*ràd-nj o] aspergo^ rath-àmigs goccia: rad. RAD-, metatesi ARD-, che è nel sscr. àrd-ras umido, rana === lai. RANA per ^ RAGNA da una rad. RAK-, ard-ra-yàmi io bagno, e nel gr. àrd-ò irrigo, innaffio: che darebbe il significato di animale che vive nell'umido. Genere di animali anfibi, gracidante, col senso di emettere una voce, onde Pa. slav. rak-ati === Z^. rèk-ti gridare^ aventi il corpo nudo e quattro piedi, dei quali i posteriori sono più lunghi e servono loro per saltare. Deriv, Ranella; Ranino •== della natura della rana; Ranocchio; di Rànula; Ranuncolo.
spericolare suppurare comissazione stridere straforare bedeguar stumia stinca fortunale docile savore timone novo averusto galvanico pentaedro emolumento giarda sughero acescente struggere cisoia leggiadro bonificare indozzare evviva rinfocare monogenia parodo caprile gineceo magistrale trappeto inurbano rinchiudere pitagorico tramoggia spermatozoo passimata erezione loquace cantera terra grascino supplizio fanatico polemico mnemonica fremito staffile danzare attendere pensile curioso instinto fraterno Pagina generata il 16/04/25