Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
massaio diacono ippico assegnato nimista appariscente spolpare moriccia scalpello fecondo cuffia stura romboide tiburtino furgone camino negletto dado carriera criptogamo zenzara scardassare lanternaia poltro nefando ammammolarsi nasturzio onda etisia segaligno decrepito gente semenza buio burchiello burgravio sgrossare isonne incisivo tranquillare sciagagnare coppau balla agata gallicismo mansueto sfilare somaro carica scoto Pagina generata il 30/07/25