Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Saettata; nella settimana santa pongono in chiesa le candele nel recitare il passio ; Safttolo Saettare; Saettatffre-trice; Saettèlla = la punta del trapano; Freccia, Dardo; ma ora dicesi più spesso fig. per Fulmine, e poet. per Raggio del Saettia == arnese in forma di triangolo, su cui saétta prov. saieta; catal. sagola; sp. saeta; sole. Deriv. Saettarne} Saettaménto; Saettare} a.fr. saiete, saiette; pori. setta: dal lat. SAGITTA [come Rè in a da regina, Dito da digitus ecc. cambiata la debole o nella spirante J, che quasi sempre sparisce |, che trae da una rad. SAG- == SAK- attaccare, affiggere, onde il senso di penetrare^ che ha dato le voci sàg-ax sagace e propr. penetrante, sàg"us|-a[ indovinosa^ cioè che penetra nel futuro (v. Sacro). Propr. =: Saeppolo; Saettane. Cfr. Sagittale; Sagittario.
grigiolato buffata ciste rabberciare battaglio eletto settennio stoffo rogo speciale schiniere ancia lembo coerente imperlare pomona cacio avventizio battaglio maniero fibula brindello baio zatta ciclone dissotterrare casto corifeo neve buschette intemperie vermiglio disumare ardisia bruciare cittadella uscire equilibrare sfinire instruttore residente stazionario diametro beffa totano vista sorvegliare zebra sgneppa steatite tangibile minestrello accusare sorra Pagina generata il 31/07/25