Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
stasi magari trascendere perplesso disaccetto usignolo zagaglia galvanizzare enunziare cheirotteri geometria simulazione soave imo sorgente maciulla lemuri apocope giberna aggruzzolare tagliare colosso stilla metrorragia mormorio straccale suono umbilico varcare tonnellaggio trascegliere cangiaro oculato divedere guidare dieta fannullone ammutire gonorrea stipite cottoio alezano tinto orientarsi inedia tofo peduccio bue sergente intriso sedile Pagina generata il 30/07/25