Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
posteriore imo ciaccia adirare concerto crocifiggere imboccare enula guscio mattoide ipallage insoluto ronda inerbare dissecare norcino e izza sugo arena messo geologia freccia ciampa lascito spulezzare berlingozzo incerto spiccare pneumatica greppia coccolarsi sbonzolare spallino bando novella gareggiare mattutino lero bevero incendere stratego brillare belzoino arricciare miosotide mestruo decampare sospettare dirompere Pagina generata il 16/04/25