Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
I T •eci usarono questo vocabolo in un si- d ificato più generale, tardi fu cosi detta i. che una Veste che portavano alcuni t eti, ed oggi è rimasto questo nome a = ella Striscia di drappo stòla == lat. STÒLA dal gr. STÒLE === I d 'OLÌS vestimento, manto e questo da STÈLSIN STA-, STAR-, STAL- I s ire o fare stare (v. Stare e Stollo). Veste lunga sino ai piedi ad imitazione j le [ Medi e del Persiani, propria delle one- d i donne romane di nobile condizione. applicandolo ad s ni sorta di veste, portata si dagli uomini p e dalle donne. Più disporre, acconciare e propr. collocare, s\ .e cfr. col ted. stellen porre-, situare, ' dinare^ dalla rad. col segno della a
1
in mezzo, che i sacci .^ -i cattoi durante le sacre funzioni si pongono collo sopra il càmice o sopra la coti como simbolo della croce croce, che ognuno de portare a imitazione di Cristo. Cfr. Apo-stolo; Epi-stola; Si-stole; Dia-stole.
mellone zaffata provincia fermaglio miscela sacerdote collatore capra retrogrado tetano rilevare mostrare divorare epifonema fumaiuolo rannodare puntura propaggine compunzione selvoso nasello cavetto indettare cintolo mirza agente v rovo trigli ottimo carrucola sugare scappamento cosso terzetta catarzo anodino bonetto ostia propoli consulente astenere oltramontano settola caverna pruzza abovo carmelitano orgia puerile oggi nerbo pazzo edotto identita Pagina generata il 30/07/25