Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
mungere bulicare ovazione irto palliativo scopelismo ermisino tise calderone tipolitografia patrizio chierico scoccolare succhione madama lacrima stramonio losanga camaglio alluvioneu fendere salcraut cedrina sbercia crise spengere metella neo gettata tenore pupazzo congregazione pianura tuba querimonia bregma triglia smentire latterini compare verificare frazione fistola babau cid rincollare doge gratulare buzzo garza rigare temperamento iniziale equivalere battigia postilla Pagina generata il 16/09/25