Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
trapiantare imbottire soprannumerario tafografia imprendere congedo diamante evangelo sfarfallare tomba progenitura diritto agricoltura ciarlatano estimo attitudine mingere collaudare consume raffrontare affettivo ravviare diabete radiare spregiudicato scalmana balestruccio acquario attristire inviperire calamina sarcoma sgolarsi escato rachitide patologia fondello tassidermia respiciente assessore rabbruscare ghiozzo spiovere nonnulla codione priori poliedro primigenio utopia garantire rastello luminello Pagina generata il 06/07/25