Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
domestico dissipare fondo triclinio malandrino allucignolare sghignazzare mese stranguglione mozione ricapitare avvoltolare senodochio mollare voltolare maligia ringraziare disobbligare bino gallinaceo mogol vespaio strato mezzedima mozzarabico noderoso lete sterlina coclea prestigiatore rovaio infrigno crecchia astere vampiro zenzara fodero postumo etologo repudiare pugnare asaro mercanzia adiacente mollusco coltura alloro cappella perorare offrire fuso Pagina generata il 16/09/25