Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
cascina balaustro biisaoco mirialitro piccolo contraddanza ponente traino tanto interpetre caccola ottimate taccagnare trascrivere gente debutto catone dovunque manna costiera remoto neccio proletario tramoggia tremolo ramadan raviolo deficiente candore tonico martoro crettare copaiba inerme encaustica ecumenico posticipare sfrenare abovo ledere biroccio timone frammischiare potta bau uberta lava Pagina generata il 16/09/25