Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
predicato calcareo claustrale cliente ex travedere contessere rimembrare sfare espiscare implorare guazza peccia fonda reclinare ghisa morsello umile bruciare sobbalzare malandrino concilio vettovaglia bolina babbio architetto revisione turno suora levatura macilento pronunziare ramerino teglia itterico deterso dragoncello liscivia meta ringhiare esegesi erogare ghianda imbavagliare processo bolgetta tega fecola risuscitare graduare cerotto auspicio folaga Pagina generata il 08/11/25