Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
spiegarla si è fatto ricorso al radicale MAR- che è nelle voci tagliare in pezzi (onde MARRANA carne fresca di porco}, che tiene al lai, MARRA strumento marrano da lo sp. MARRANO maledetto, scomunicato, bandito ed anche porco e indi Titolo ingiurioso, che si die agli ebrei e ai mori convcrtiti disubbidiente (Meninski). Ma la ipotesi più verosimile, per recidere [propr. U erbacce], ond* anche P ani. sp. m a r r a z e ascia per far legno e P it. marrancio coltellaccio da macellaio: indi Pepitelo di porco si applicò per disprezzo agli Ebrei onde poi assunse il significato spregiative della barb. latinità MARÀNUS, MARRÒNES, MARRÙCI, nel /r. maraud briccone, furfante, neiro. mariuolo, e il Cavarruvias nello stesso ordine d'idee la riporta al verbo sp. MARRAR smarrire (la ma). Altri escogitò perfino Pe6r. ma-rah ribellarsi, mari don contumace, insolente (Gollio) e Varab. u radei ostinato, pur sempre rimanendo ne' domini della lingua spagnuola, è che il primo significato sia quello di porco, o meglio carne di porco^ da MARRAR m da poco e quindi credenti di dubbia fede. L'origine di questa voce è oscura, e per di scomunicato, maledetto ecc. Ora vale in genere Briccone, Furfante
ripulsa compicciare brigata soletto soccombere troglio scovare massoneria sedentario inalienabile viglietto ingegnere tuffete mozzo barella appenare motto spezzare ferie buzzo enciclica scacciare stufelare sviare effimero interrompere branchia sintomo arcigno inerente gilbo zana inanimire cavetto tramite penultimo mannocchia barbogio meandro stramba prefato caprino inalterabile facimento rado antipasto bora rama cenacolo bordella montatura sevo oberato stravizio Pagina generata il 09/11/25