Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
leccardo pescare pillola trono farmaco maniglia vitello berleffe spalletta serto maggio decembre rotolo rinverzire periostio interstizio anticchia scottare arrovellare peverello vita infrigno coturnice curione cerpellone peloso esercitare metafrasi matta visibile ditello capperone chioccia lardo soffione editto sotero scomporre diboscare penero decametro pudenda ottalmia sesquialtero priapismo brilla casipola rischiarare assitato ciglio arruffare Pagina generata il 04/04/25