Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
anaglifo brindello sventare precipitare licitare recapitare solubile inviare eremo ana predio ansola profondere zeta retrocedere peretta trappolino forbice asse reggia scapo areolito cosa cignale pediculare memento platonico bonario tuffare tassetto argnone fidanza spelare statario invecchiare maligno sentiero manomorta accento consanguineo piroga onomatopeia interno patullarsi oblazione seta sbucciatura sedio sviticchiare anemone sociale gorgia Pagina generata il 06/07/25