Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
selenografia aggroppare ginnastico chirie antecedere eucarestia tinnito ingramignare ballottare broncio scaldare ziroziro convalidare mulino picchiolare alveare broccato attrappire lava colo immergere manfa fendere pilao indolente particella rugghiare antipatia soggezione crestomazia angusto segolo suffisso monaco strabuzzare epispastico segnare comunita lei arridere bevero solvere catrame leppare Pagina generata il 06/07/25