Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sessagesimo dinastia bulbo forbicicchia dispiegare fieri disformare infantile mille gesuita stranare prodigo carnivoro assistere pappardella subentrare fornello brizzolato gargia ignudo alticcio inzipillare colonia madornale omaggio equilibrare lionato aluta lato digiunare sedurre alagi mandorla decezione ghetto dissertare stiva grata abigeato panareccio barcollare cannicchio angelo scoronciare inalterato opificio eresia ecchimosi discapito ciurmaglia monos rovistico incutere attivo arronzarsi ventaglia Pagina generata il 03/04/25