Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
alamaro gottolagnola cicerone cefalopodi carciofo cerusico adiacente blasfemia maraviglia trappeto aldermano esatto ghiribizzo nitro ventitre ozena divano zamberlucco tenebre viragine istare burello concreto slepa differenza rinfacciare satrapo icnografia mugliare orario ligustico corritoio intimpanire starna salamistra livido sordina stracciasacco vacchetta sfronzare accappatoio spiegazzare tocco lascivo congregazione conciso cioccolata siccita cecia sobbollire coccio lecchino Pagina generata il 06/07/25