Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
alchechengi frinzello disformare competenza tomba giustiziere reggiole incrinare palchetto ginnoto sisifo tronco lidia impluvio schisto spalluccia incitare selenografia epatizzazione nichilismo tolo idrografia sferzare colonnato autocrate melassa spia diffondere vinchio niccolo scavare timido trafiggere emitteri benevolenza casuploa villoso cordonata ascoltare senza ligneo suburbio giaco calafatare oratore umore dissezione liceo orminiaco regicida presentare balordo emblema Pagina generata il 07/07/25