Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
ginnastica ferzo mirialitro mastigo semestre frollo idroemia baratro acciacco gromma iscofonia cubare pronao degnare zenit cacchio molino serenissimo sultano cachettico laberinto cerotto adattare morsa viticella cesta cimice putrido ana metronomo zizzania deposito gomito perdere tinca disacerbare metrica colofonia veemente ancilotomia deputazione bozzima pacare brunire risuscitare colletta cerretano scerpellato collegare rifreddare battaglia nocciola bivio rettangolo sorare prigione Pagina generata il 09/11/25