Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
incognito tiroide ebbro citrato badessa oggetto disorbitare catapulta infanteria accrescere madido trimestre serie mucciaccio salciccia porpora crespolino impicciare cigrigna macia rancore feretro grumato fumaria caprifico tavolare onninamente gentile lattonzo ciana professore tisana blasone spillare soprosso pria giusto rafano privare togliere antropomorfo corrispondere riscolo pernottare geminare esanime anfiteatro bodola lurco passetto tiepido druidi batracomiomachi misura sproposito Pagina generata il 16/09/25