Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
tallone accessione se palanchino iscofonia amoerre antropofago trasumanare alchechengi alludere monito scerpellino sosta cosacco sgaraffare soffitta persico disposto formare alisei dissigillare barbino impronto emerocalle stanzibolo impiallacciare agile prosciutto toro risoluto sterrare perduellione agro centone arrogere agonali sbiluciare catapecchia attapinarsi esca perianto spelonca frullone pinocchio rabbia aitante arboscello palingenesi figuro bicipite libertino apocope collettivo martirologio Pagina generata il 16/09/25