Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
faldistorio pelvi matricolare marigiana amazzone stricnina gualcare bilancino gioiello avvertire arzente canario scaldare paralisi burbero fattore ribelle ante triviale celere cattivare barluzzo stante afono docciare ventola dimattina battere spossessare scacciare filomena cute buro circonvoluzione martinella quassia rabbrontolare comminuto lezio pago profenda grippo modulo spesso fero insenare adulterare rafano socratico sardina balestra Pagina generata il 04/04/25