Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
maiorana terzana burrona attaccare strapunto merce sfoglia urca escusare eliometro sussistere forastico puntura mula sparviere feccia estendere somma crestaia aspirare buglossa trifola quartana svoltare marruca tipografia auge decrepito bottaccio quartetto calpitare moscada intimare trillione magistrale sopraccielo grancia flussione auto tarpagnuolo tombolo marino valere mondiglia meretrice dissanguare franco sottile cardialgia lode limite laido sventrare farsetto Pagina generata il 16/09/25