DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mozzicare
mozzicone
mozzina
mozzo
mozzo
mozzone
mozzorecchi

Mozzo





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 muti, mntsch, prov, mos, /r. mousse (onde émousser), però in specie lo sp. mocho, dal latino. Deriv. Sfossare; Sfossata; Massetto; Sfossane. 2. Servo di stalla e di nave: in questo senso cfr.^mw. mos (che quale aggeli, vale smussato), fr. mousse, sp. e pori. mozo giovanotto, garzone. [Anche il cello mózzo 1. in significato di Tagliato in qualche parte, e quindi Non acuto, Ottuso cfr. col retico sp. m o eh o. Dal germanico di : oland. MOTS (sviz. mutz) mozzato, onde ilverbomotsen == med. alt. ted. mutzen (mod. ver-mutzen) mutilare (Diez); che proviene dallo stesso radicale del lai. mùt-ilus mutilato, tagliato e mùtius usato dai Latini solo come pronome. Alcuni Cornovagliahamoz giovanotta) servai II Diez dal lai. MÙSTUS giovane, novello [cambiato in bocca spagnola ST in z, .allo stesso modo lo deducono direttamente, che da mùstum mósto si fece lo sp. mozo (in Rtdz), che vale lo stesso]; ma 2 al modo stesso del lai pner fanciullo, che si adoperò anche potrebbe bene connettersi anche a MÓZZO tagliato per Tóso e Ragazzo, cioè per la usanza medioevale di mandare i servi col capo rasato. Da servo ne sarebbe poi venato il significato di giovanotto, (v. Mozzo 1), e ciò per la stessa ragione addotta per servo, e del nostro ragazzo, che vai pare servo di bottega. Cfr. il base. mùtila raaazzo. ripulsione cica ciarlare peluia discorrere prospiciente cocchio comma bertovello appoioso valchirie svegliare latrina pargolo appuzzare bonario armonia vigere panchina segnalare paonazzo speglio parago sintomo orochicco ipodermico basterna papasso vernacolo scarafaggio medimmo fragrante fonico perorare damasco spalluccia guado utriaca posolino delizia consuntivo squincio smacia granitura marrone sativo calendario vinacciuolo commendatizio nespolo sfaccettare Pagina generata il 04/04/25