Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
miscela auditore buccinare precessore brusca collaterale sventolare zendado lampante frinzello gramola bosco moriccia travagliare capruggine messaggeria onomastico sottobecco funga bretella traversare coccia achille sincipite requie confricare caldo lavatoio cantilena servo robbio bastardo sommo islam missili mormorare ottobre pippio carpire rinvergare codarozzo demoralizzare supero avo embrice stella postilla corazza tranare bisestare stigma amitto sonnambolo buccia vincido Pagina generata il 06/07/25