Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
ottavino ressa chiodo segaligno vangelo laude panereccio rimordere vanello trovare platea premice dottato lupomannaro gallonzolo costui granulare elmo crogiuolo scio taccherella scampanare piglio clitoride garrulo balista corampopulo macacco mozzo boricco anilina dolore mirifico frufru riboccare decamerone accertello scamozzare sezione celtico somaro immollare an fumata gestro dieresi eritema insoluto rinquarto grigio tonacella basilico quarantia aborigene Pagina generata il 09/11/25