Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
trufola patto delusione sarcocolla lesinare settico furetto flocco trabalzare sugliardo posolino tartaruga califfo redintegrare coclea allenire dottrina paragrafo baroccio tore svantaggio deleterio staffetta pasto fodera assioma spunzone emorragia requisizione cola vetusto pregnante pubescente collare aggottare congiuntiva allegro insueto bericocolo asino dobletto sguattero bardiglio dare ere recrudescenza pusigno incivile rilievo arretrare Pagina generata il 06/07/25