Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
gendarme uzzolo nominale mediante dite innestare pterodattilo ciabatta inerte intuire contumacia alezano glasto pedignone coteghino impubere mastra cimino pataffio camangiare rotolare hincetinde sativo sedile stoppino potabile peristaltico occasione rimpetto restio questo metadella colosseo filello repentaglio smuovere capriccio camerazzo scoppiare riluttare brusio inizio frapporre reazione butiflone gittare disegnare brulicare disleale bargelle ammaestrare morfea ravvedersi ciaccia abborracciare Pagina generata il 16/09/25