Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
onerare riguardare versato sfuriata aborrire sufficiente ingolare rimesso leccare dropace squillare rimostrare sbattere dama prolisso marmorare bozzello versicolore infeudare zonfo pista cocciniglia me attagliare malaga geenna bicocca brunire setino gendarme infilare responso rapontico allucinare rivincere risensare catafalco succiare sgalembo fiordaliso melanconia fallace trattore trescone frodare canizie lacchezzo epsilon crittogamo cece triciolo affogare pizzicare stropicciare cinedo Pagina generata il 06/07/25