Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
rapastrella giolito pigamo succhio ipotenusa serrare inscrivere bignetto progressione giunto condiscepolo trasfigurare reliquato aldio busto forzuto involuto opulento largire scevro reclutare fiordaliso confidenza dittatore bozzetto burbanza basoffia sterminare miasma interim famiglia rodomonte rigovernare allombato rione baldracca segregare lance pressare domenica manella regolare oppressione decano villereccio codardo sinagoga affumicare innato Pagina generata il 09/11/25