Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
accento stemperare calata bocco bre grottesco iconologia appetire uro circoscrivere sbottare pilastro avvertire bisnonno imponderabile serbare placare congruo striglia ossigene fusto muovere dannare veduta appalugarsi viavai guarnire sintassi corridoio cote mortifero merciaio morale fregare sporangio briglia chiocciare solco stampare crespo distruggere ettaro favalena foro termite folla miccia alano olmo Pagina generata il 09/11/25