Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
tarantola garzella semenzina tiara sesquipedale palliativo suggestore salvaggina malleolo stollo terreo settola zero soppestare proscenio biscotto imprescindibile auzione tumultuario biforme coglione ristagnare piazza immacolato nesso interlinea tibet sinovia inclinare sequestro alaggio orografia focolare atonia svellere camera sbilurciare musco schiccherare esattore emulsione limosina disdicevole temperare tragedia ri superfetazione tattica prolungare ibisco pulpito pretore umbelliforme flemmatico Pagina generata il 09/11/25