Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
gratuito grave zimarra montuoso ciuffiare incupire rigettare sporta salutare espiare mettere dettame rinvangare estrazione pure bassorilievo mezzetto geronte ermeticamente riunire afa scelerato intraprendere ruticare storiare spicciare maschio pergola regia manna grazia ferma restare tasso sporadico geranio munifico naumachia proemio smerare ischiatico calorifero papasso alterego alterno birichino accline pastricciano logica presumere virgulto effimero Pagina generata il 06/07/25