Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
ghiera spettare infrigidire vigliare icnografia organismo verretta eruginoso impulso arranfiare allopatia inastare panicato pignorare massa ventare facente cassare usina mencio escludere gonga acceffare vallo cucchiaio mozzicone ancora duca verbasco manrovescio ravviare folla ischiade lessicologia impiantito mandorlo penfigo mannerino soppressata dramma incappiare retto festone antro frazo sfaccendare squadriglia selenologia concubina abbiente strascicare eristico tripode Pagina generata il 16/09/25