Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
irrisoluto sollecito ovviare testone ramaiolo ossigene brillare trabacca sopravvivolo sparso nume manigoldo pettorale riso ginestra spalleggiare epicureo ghiro raffio edera doppiere corrispondere semiografia circondare truciolo insterilire imbambolare stacciaburatta comparare appendere ribadire plurimo caduco antagonista bilione estuante virare duplo eu verecondia inabile rimovere sociabile intertenere mezzedima orco baccano deglutire fluido millanta misantropo Pagina generata il 07/07/25