Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
zirbo talento muto commiato acquisire istrice valvola ciuschero spondilo filatteria corace orca alterego devesso atroce provianda estuoso lesione uno cigolare falbo allopatia erario affievolire revulsivo giornale bigamo caravella franco garbare commenda quiproquo onnivoro brigadiere butirro incalzare strucare societa ostensibile limo buggerio emerso vitello sbieco tamanto grammatica pellegrino ambire fiutare o aggroppare sfrattare scotta Pagina generata il 16/09/25