Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che trae da PÈRGAMON Purgamo, città dell'Asia Minore (v. Pergamo). Pelle acconcia per scrivervi sopra, cosi detta da Pèrgamo (la città pergamèna e pergamma prov. pergamis; ani. fr. percamin, mod. parche" min; cai: porgami; sp. pergamin; pori. porga minho: === lai. PERGAMENA dal dove Eumene II aveva fondato una grande biblioteca, di dugento mila volumi), dove la si fabbricava e dove se ne perfezionò la fabbricazione, dopo che il papiro era divenuto raro a cagione di una guerra tra I* Egitto e il regno di Pèrgamo. La pergamena propriamente pergamena; pochi sopra il che divenne ricca gr, PERGAMÈNE, detta si faceva di pelle di pecora [onde anche il nome di Cartapecora] ; quella più forte e grossolana di pelle di vitello e si chiamava Vellum vello. La maggior parte Aegli antichi manoscritti, che si sono conservati, sono sulla papiro.
momento omoplata bustello vampiro fa perpignano anemone tesoro latrare prognosi tegumento prode laberinto tiflite galletta spennare limitare carita faro disguido inocchiare scappia infesto rampone ginepro cilizio nostromo monos apprensione immettere bilancio chiragra incude protasi uccidere abiatico coperta bardiglio mandata stilita lavina zinco siliqua ufficiare partorire vico coloro gelatina seguire ufficiare maccatella sfacciato ripicco Pagina generata il 06/07/25