Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che trae da PÈRGAMON Purgamo, città dell'Asia Minore (v. Pergamo). Pelle acconcia per scrivervi sopra, cosi detta da Pèrgamo (la città pergamèna e pergamma prov. pergamis; ani. fr. percamin, mod. parche" min; cai: porgami; sp. pergamin; pori. porga minho: === lai. PERGAMENA dal dove Eumene II aveva fondato una grande biblioteca, di dugento mila volumi), dove la si fabbricava e dove se ne perfezionò la fabbricazione, dopo che il papiro era divenuto raro a cagione di una guerra tra I* Egitto e il regno di Pèrgamo. La pergamena propriamente pergamena; pochi sopra il che divenne ricca gr, PERGAMÈNE, detta si faceva di pelle di pecora [onde anche il nome di Cartapecora] ; quella più forte e grossolana di pelle di vitello e si chiamava Vellum vello. La maggior parte Aegli antichi manoscritti, che si sono conservati, sono sulla papiro.
barocco autottono franchezza guazzetto fiumana agostaro appendice eleuterie talia sambuco ruticare teatino resina colchico scoria conteso ribollire corte disvolere cedola servaggio comminatorio taruolo sciagurato briccica bruschette abilitare sonetto irruente spalla pendone aggroppare moderno dama basso antifernale sottobecco fido dondolone assiso mestare raggruzzare margarico mezzadro imbruschire accoccare esonerare annebbiare addestrare scilivato esperto spinello grossiere Pagina generata il 04/04/25