DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pialla
piallaccio
pianella
pianeta
piangere, piagnere
piano
piano-forte

Pianeta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 cioè formata constane). Astro errante, magante, in opposizione alle stelle fisse. )ggi Astro che si muove intorno al sole » da lui riceve il suo lume. Gli antichi attribuivano molta influenza •i Pianeti nella formazione dei metalli; ed kttribuirono l'oro al sole, l'argento alla una, il piombo a Saturno (sai di Saturno), i Marte il ferro, a Giove Pambra, a errante e questo da PLANÀÓ ìado errando formato come PLÀNÉ lo an» larsi aggirando, PLÀNOS vagabondo, sulla nedesima radice di PLÀZEIN battere e [uindi agitare, essere aggirato (v. Piaga e Piangere). Nell'astronomìa antica di emplice striscia di panno, senza fiocchi dfr. Planetàrio. pianéta s= ~lat. PLANÈTA che viene dal |rr. PLANÈTBS altri simili ornamenti (vestis plana ex ^lagulis pannorum lo stagno. Dicesi cosi anche la veste che il sacerlote porta sopra il camice nella messa ; aa probabilmente perché in origine significò veste da viaggio, mantello da pelagrino, ovvero è cosi detta perché veste IANA e liscia (lai, plana), Teiere l'ottone, a Mercurio subiezione ambiguo cataclisma incubazione mediano monticello rubicondo favella usanza iniettare zoofito quadernario eucalipto stafilino gravezza disaffezionare agghiaccio galoppare colonna necropoli banchina mesenterio baldoria cica serra superstite schietto carota inviperire fiumana pistone epsilon puzzo litofito pescare repulsa faccia donzello cucciare zeffiro affievolire stillare cricc uso obolo fatta gradino apirettico maniera tridace relatore oniromanzia piruletta Pagina generata il 06/07/25