Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
penultimo poziore attenuare ricambiare scialacquare giovanezza allenare festa presidio accalorare calestro zibaldone piare facile bleso ghiattire excattedra baggiolo gnomico bigoli besso pretorio intaccare reale pila prelevare nocchia ruchetta crogiuolo loro sbambagiare maggiorana arzigogolo prosciutto scarabeo zoolito bistorto nosografia passibile pedicello andazzo abbambinare bolletta visciola pappuccia corea frastornare salamoia ipocrisia convoglio discutere calia schifanoia metacronismo Pagina generata il 07/07/25