Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
grumo marasmo garoso asolare ascoltare camedrio decagramma fachiro agemina diplomatico progenitura tarantella unanime baldanza entrambi lista pontone prunello trassinare parodo triturare fragolino critica acustico villaggio istigare fisiocritico presentire divisa identificare distribuire qualora oremus gualcire espettorare scolmare rapare perifrasi infocare siderazione codice laniare crema arcobaleno ristorare sequenza romano pentagono turbine affondare amareggiare striglia Pagina generata il 16/09/25