Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
penultimo tribordo capillizio vortice sensitivo grato pomerio serafino spinetta bazzicare ponderare feciale molenda bighero scudiere tavola continenza procoio caccola vegetare crudele navata omesso trave zombare stoppino cerotto giaconetta pettorale fistola simbolo alveo transustanziars caccola ardire lue devastare facciata fatticcio squallore superfetazione conchiudere dragonata insueto recuperare alliquidare cutretta quanquam piramide onnipotente assitato ardea impulso Pagina generata il 06/07/25