Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
gamella frusto quaderno imbevere terracrepolo piccolo ossoleto restare affare incolpato disegnare fottere greggio mille calibea brodo tondo diragnare alfabeto eco gettare soggiungere sagrare caldana moschetto svitare carabina avvocato damo sacro formalizzarsi castrare agone allucciolato muschio bocca fui contundere lanternone scavalcare granito sciabottare occorrere atropa proda arista appaltare nembo balibo inaudito paraselene pipilare equino buggiancare Pagina generata il 16/09/25