Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
quadriglio calzare protagonista pila bramare borraccina acciuga incessante decomporre comparativo esorbitare acerrimo paracleto biroccio immemore disarticolare castrone consentaneo garganella gabriella coreo piano partigiana enfisema ustolare fidanza deglutire camozza menare patta conchiudere latta spoletta milizia filagna incastonare bonzo addormentare secondo condiscendere diafano prunello usumdelphini lazzariti violaceo rimessa anchina aulente iuta tripoli incivile siesta mignotta agora Pagina generata il 04/04/25