DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

porfirite
porgere
pornografia
poro
porpora
porre
porro

Poro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 via, dalli rad. PAR-, che ha il senso p�ro dal gr. P�KOS passaggio, di andare o con durre al di l�, che � nel sscr. par-ar 4 Cfr. Esperire,' Pericolo; Perito; Pirata; Porta; Portare; Porto; oltre, al di l�, p�r-as la sponda ulteriore, pi-par-mi conduco al di l�, sorpasso, para tragitto di y are, paras altro [=== quello che sta dinanzi] (cfr. zend. para avanti), ed anche nel gr. p�ros dinanzi, per-a al di l�, per-�n rimpetto, p�ras, p e ira s (sscr. para m) il posto contro (cfr. Para). Nome dato agli orif�ci [a. a. ted. faran, mod. fahren, ingl. fare] andare^ far-ian [a. a. ted. ferjan, mod. f�hrenJ condurre, trasportare, esistenti su tutte le parti del corpo vivente, ai quali e meta,!, fine, scopo, si attribuiva la funzione di assorbire e di esalare, ma che invece non sono che le aperture delle glandule sudorifere. perafos ulteriore, por-thm�s tragitto, per-��, perain� penetro, passo attraverso, peir-� passo fuor fuora. Dalla stessa radice, cambiato P in F, � pure il got. far-an Pratico, Partorire. spigolistro reziario bue serpente colore ululare preterire augurio cesoia novero diatonico rimprocciare rotondo acquerello casco avvento barellone mastio sotadico avellana bugigatto otorrea voglia giogatico doga peccia paniere deferire cimasa sede estimare castigare secante galloria barella triaca incicciare positivo gavonchio grosella anagnoste mandarino assemblea citrico cerpellino esecutore assero petente acinace subiettivo Pagina generata il 08/04/25