Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
allenire uligine brachicefalo masnada arrotolare mestare ornitorinco estrazione meritorio impresso bargiglio comitato socievole megalomania rata coccolone atteggiare treno anemoscopio fiacca camiciata barroccio presbiteriani castoro lattovaro coreggia lista ditono fecale cadmio coonestare consorteria sguanciare tannino beare assidersi asportare pugnale scorgere valso grillaia sorite giocatore melanosi benedire sconfiggere brachiere trabante ludibrio confondere disabitare finocchio volgolo Pagina generata il 08/11/25