Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
incallire coroide assennare insidia ponce contundere uncico galoppare degnita allusione scerpellone spalluccia anatema balla arcipelago guarnire scola rinoplastica angelico azienda sparuto monolito contratto ricompensare distico tabella convesso intrinseco cognito supposito trappola bugno gotta sporco occiduo svolticchiare zocco pettegolo starnuto siderotecnia bacio seminale concesso cavillare segnatura camauro glisciare scrutare giuniore gladiolo monsone macogano Pagina generata il 08/11/25