Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
allombato olimpiade precettore catameni spoletta mugherino tasta ingranaggio cerviero piede coppia snello trasfuso sterpo orbe foga esperire vestale maccheronico prossenetico dipartimento classe basetta punire indiavolare birbo germinale coppaie laqueare vigile rigno beneplacito versipelle volgata rugliare rebechino regghia stinca scoccolare disinteresse zufolo sapore tamanto febeo tibia asparagio disdicevole palio smoccicare girondolare ginocchioni pareggiare ringalluzzare Pagina generata il 16/09/25