Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
scamorza spallaccio masserizia tubulare stanotte lacrimatorio derrata lussureggiare palombella zigolo stenografia colluvie carbonio tapioca interregno annali crapula progenerare parossismo ramadan trachea funereo canoro aprire regime fomenta pelare brado terreno arcipelago pacchiano nefritico giorno scoccolare vegnente interdire asperrimo grufare ameno mignone capperone eletto feto tantalo flaccido cheirotteri barbagianni squincio codicillo chermes perentorio busecchia Pagina generata il 16/09/25