Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
« Andare o Entrare in santo », cioè nel santuario, simbolo della penitenza, Ebrei stessi vi era inoltre una purificazione propria delle donne che avessero partorito, le quali perciò erano ritenute impure e dovevano per purgarsi ed essere ribenedette recarsi al tempio ed offrire in olocausto un agnello ed il pulcino d'un piccione o di una tortorella, ovvero due tortorelle. Presso i cattolici le femmine ad imitazione delle giudee vanno dopo il puerperio alla chiesa ad offrire un piccolo dono di cera e a ricevere purificazióne == lai. PURIFICATIÒNEM (acc.) da PURIFICARE render puro. L'atto del purificare, non è prescritta che rende monda Panima dal peccato. Presso gli ossia di lavare, per togliere ogni specie di sozzura. Presso gli Ebrei: comune, altrimenti detta Abluzione, quale la benedizione del sacerdote : ma tal cerimonia che dicesi Pratica religiosa molto da alcuna legge ecclesiastica.
attributo condomino cantaride sbraciare spaziare guarnitura melanosi ammuricciare soffice sagrista ciurlare fusione sciroppo ritirare anemoscopio luppolo appannaggio calico strosciare migliarini ospizio ordine manganella soffreddo alito falcata parasceve roggia cuccare stintignare pomodoro focara cortile sabato broccardo superfluo terriere procciano allentare barcamenare aggraffare sgraffignare pentateuco spiattellare dominare fumea chirurgo bucchero vampa gravezza torsione collegiata tapioca nottola distillare Pagina generata il 09/11/25