Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
intelaiature, da tirarsi innanzi e indietro per via di pulegge ad ogni mutazione di scena, e che debbono figurare il luogo dove cade la commedia : ed il nome loro deriva Una delle consonanze musicali. — Si dicono « quinte » quelle quinta grandi dalPessere state in principio girevoli con cinque facce o prospetti rappresentanti situazioni diverse.
novendiali gavocciolo calcare litanie coscrizione baracane cultore arzente altresi denotare contado teschio allocco straboccare miscellaneo allindare spregiare vacchetta carbone te rammaricare cagliare cuffia poltrone incombere dis peccare asceta capisteo sa pescaia settembre comignolo pappatoria nevrotomia verbale girandola tenace ostrogoto imbambolare incomodo impune nubifragio silfo dottore ginnasiarca fisso mozzone avviticchiare trocisco putrilagine stronfiare ravviare spunzecchiare Pagina generata il 06/07/25