Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Va. a. ted. ruoh-�n == lai. racc-�re, rane-are ruggire (cfr. Bantolare): cio� l� animale che gracida. Altri lo crede detto per *R�D-NA dalla stessa radice del gr. rath-ain� (EErain� ===*r�d-nj o] aspergo^ rath-�migs goccia: rad. RAD-, metatesi ARD-, che � nel sscr. �rd-ras umido, rana === lai. RANA per ^ RAGNA da una rad. RAK-, ard-ra-y�mi io bagno, e nel gr. �rd-� irrigo, innaffio: che darebbe il significato di animale che vive nell'umido. Genere di animali anfibi, gracidante, col senso di emettere una voce, onde Pa. slav. rak-ati === Z^. r�k-ti gridare^ aventi il corpo nudo e quattro piedi, dei quali i posteriori sono pi� lunghi e servono loro per saltare. Deriv, Ranella; Ranino �== della natura della rana; Ranocchio; di R�nula; Ranuncolo.
mitidio stravizio fogare galloria glauco dormentorio ghianda dormire peccare misero colombario agevole vigilare pirotecnia pastello manutengolo antenna sanali seneppino sodare geminare micologia sbronconare meta schippire sarmento fazioso increscere realgar leticare bitta marittimo escrezione polso paccottiglia monitore maliardo prepuzio ellissi nannolo benefico faccenda marco casta largire dimoiare nunzio abbate capere procace infetto garosello precoce Pagina generata il 08/04/25