Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Randione). Quelli che va volentieri vacando. una forma di bassa latinit� RAN:)�GO, RAND�GINEM indicante Vatto del'andar parallela di ERR�TICUS da ERRARE andar vayando qua e l� senza saper dove (v. Errare): la quale per� avrebbe dato � rani�ggio �, come vi�ticus die Viaggio (cfr. Randa la 'orma germanica rond] == sp. de renio n con impeto, alla cieca [cfr. ingl. l'anioni a casaccio]^ da cui mod. fr. ranlonn�e giro, rigiro: come se �-�co. vagante la un'1 estremit� all'altra (v. Randa e cfr. vagando], d5 onde anche 1' ant, fr. 'a udir correre o spingere rand�gio e rand�gine [cfr. it. settent. radegar, hologn. aradegars, moden. anier aradegh andar randagio^ Alcuni da un supposto '^ERRAND�TICVS forma mche Ostaggio). Sembra o corrente impetuosa^ de �andon, en rondon [vedi a invece pi� verosimile derivi da RANDA == germ. R�ND lei senso suo generale di estremit� fmeiiante con velocita,. �andon corsa I
mostro depennare bulletta catilinaria spannare subdolo forca asserpolarsi attillato gargarozzo effrenato dominio piretologia lauro lumacaglia pollo canefora omonimia disertore lodare spoetizzare immigrare tappare cuscussu solvere acquirente arce quatorviri maccatella stalagmite fazzolo secondario plebiscito novena insistere feciale tenere capreolo amovibile minchia spatola donna donzella disumare agnello banchina neve schivo stivaleria demagogo Pagina generata il 08/04/25