Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sopra un primitivo * SCAFA, *SOĄFFA [cfr. ladino e sic. se affa, genov. se affo ma ebbe il generico significato di vaso (Diez, Scheler, Mussafia) e sembra far lugubre (v. Catafalco). Mobile per lo pił di legno, che ha varie capacitą e sparfcimenti, ne'quali si pongono scritture o libri, detto altrimenti Scansia. scaffale gruppo col lai. scąpha, scąphium == gr. skąphč, scąphion corpo incavato, vaso, bacino, s k ąpi o io scavo (v. Scabbia e cfr. Scafo). Il Delątre invece dal b. lat. SECADAFALE, che cfr. col fr. échafaud === ani, escafaut catafalco, il cui senso originario non č lettiera}: dalFa. a. ted. SCAF |==== med. e scafale formato alt. ted. schafe, ant.sass. skap, oland. schap[, che vale lo stesso,
chermessa sfrusciare galoscia ipnotico torvo usuale imbrogliare botto cimbalo tiglioso lanfa ginestra proposizione cavezza quesito convoglio batista cartilagine brulichio barlume pergamo zampa tau subdolo intendere zangola osteotomia frontespizio zebra baracane catottrica bruscare rincasare arfasatto assitato tassare inibire puerile rorido sorto capillizio imperituro spaurire extempore periodo sguanciare adastare venuto affettivo fiosso aguato usoliere diabete Pagina generata il 16/09/25