Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
automa pistagna scollinare giudice bufalo trullo trabacca ravviare ditola gridellino arena recognizione domino gentile assorto inondare fitozoo nicchia gioia rimpiazzare trafusolo inoculare talabalacco stremare filugello figliuolo commercio svisare opaco clarino ulano risegnare oniromanzia acume squadro sorgozzone prodese tagliere tattica quamquam ammollare protozoi boato petulante raspa tetro avvenire inserviente stetoscopio smarrire tonsura nitido vacchetta chiavello emendare Pagina generata il 16/09/25